Contabile

INFORMATI SUBITO

IL CORSO
Il corso contabile ha l’obiettivo di assicurare ai destinatari di acquisire le conoscenze e le competenze per gestire le attività economico-finanziarie e fiscali attraverso la realizzazione delle scritture contabili e la cura degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi previsti dalle normative di riferimento e dal sistema aziendale; aggiornare le scritture di contabilità generale ed analitica; realizzare le registrazioni relative alla contabilità di clienti e fornitori e gestire l’emissione, la registrazione ed archiviazione delle fatture.

DESTINATARI
Destinatari del corso contabile sono tutti coloro che, iscritti al PROGRAMMA GOL hanno ottenuto, dopo il colloquio con gli operatori del centro per l’Impiego, la profilazione RESKILLING. Per accedere al corso è necessario aver conseguito la maggiore età ed essere in possesso del Diploma di scuola secondaria.

PROGRAMMA FORMATIVO
MODULO I – Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro – 20 ore;
MODULO II – Cura delle scritture contabili – 70 ore;
MODULO III – Cura degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi – 50 ore;
MODULO IV – Gestione del sistema di amministrazione del personale – 60 ore
MODULO V – Competenza multilinguistica – 20 ore;
MODULO VI – Competenza imprenditoriale – 20 ore;
MODULO VII – Stage – 160 ore;

DURATA
La formazione avrà la durata complessiva di 400 ore così articolate: 240 ore di aula, e 160 ore di stage. Al termine del percorso i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% dell’attività svolgeranno l’esame di certificazione finale delle competenze

MODALITÁ DI SVOLGIMENTO
Le attività formative sono organizzate con lezioni in presenza, attività laboratoriali, approfondimenti tematici e momenti di confronto collettivo. Alla lezione frontale saranno alternate le esercitazioni pratiche, le attività di role playing e dell’addestramento professionale con l’obiettivo di creare una simbiosi tra azione formativa e azione lavorativa che, integrandosi tra loro, strutturano il portato delle competenze oggetto del percorso formativo. A termine dell’attività d’aula sarà svolto lo stage, momento formativo di elevata importanza, poiché permetterà allo stagista di sperimentare nel processo di lavoro le competenze apprese e la propensione alla mansione. Lo stage sarà svolto presso piccole, medie e grandi.

LO STUDIO E IL CORPO DOCENTE
Le lezioni saranno condotte da docenti di lunga e comprovata esperienza sia nella formazione d’aula, sia nel mondo lavorativo. Questo perfetto mix garantisce la reale efficacia dell’azione formativa in quanto unisce sinergicamente il trasferimento delle conoscenze teoriche e l’acquisizione delle competenze pratiche al fine di qualificare in maniera completa la figura professionale in uscita.

ATTESTAZIONE FINALE
Al termine dell’attività sarà svolta la prova finale attraverso un esame pubblico che, organizzato e gestito secondo i principi di collegialità, oggettività, terzietà e indipendenza, ai sensi dell’art. 7, comma 1, lett. f), del D.Lgs. n. 13/2013, mira ad accertare l’acquisizione delle competenze previste dallo standard di riferimento, in conformità alle disposizioni nazionali e regionali vigenti. L’esame finale, se superato, comporta il rilascio dell’Attestazione di Qualifica Professionale di CONTABILE. La Qualifica è professionalizzante ed è riconosciuta a norma di legge su tutto il territorio italiano ed europeo.

SCELTA DEL CORSO E ISCRIZIONE
La scelta del corso va effettuata sul portale Basilicata cliclavoro scegliendo il Corso Contabile dal Catalogo Formativo presente sullo stesso portale. Si ricorda che la scelta del corso sarà possibile solo dopo aver svolto l’ORIENTAMENTO SPECIALISTICO che, per i percorsi upskilling e reskilling, è obbligatorio.  

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
La figura professionale lavora prevalentemente come dipendente in imprese di qualsiasi dimensione e settore produttivo e in studi di consulenza del lavoro. Le prospettive occupazionali sono piuttosto positive come accuratamente descritto nel report annuale elaborato da: “Unioncamere – ANPAL, Sistema Informativo Excelsior

Scarica il report nazionale.
Scarica il report regionale

INFO & CONTATTI
Per ogni altra informazione, ed eventuali chiarimenti, è attivo il nostro Help Desk (0971 21184 – 340.846 9035) che sarà a disposizione con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 09.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 e la nostra casella mail dedicata gol@newformpotenza.it

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Skype

CORSI CORRELATI