Il corso è rivolto ad aspiranti Guide Ambientali Escursionistiche e si pone l’obiettivo di fornire le competenze e gli strumenti necessari per intraprendere la professione di GAE, oltre ad ampliare le conoscenze sulle materie afferenti la scienza e l’interpretazione ambientale e del paesaggio, le professioni turistiche sostenibili e la divulgazione. Alla fine del corso, i fruitori avranno un’adeguata formazione per esercitare la professione di Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della legge n. 4 del 14 gennaio 2013.
PROMOTORI
L’attività è promossa dalla New Form soc coop arl e dall’Associazione Fuorisentiero, con il patrocinio e la collaborazione dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche – AIGAE.
IL PROFILO PROFESSIONALE
La Guida Ambientale Escursionistica o Guida Naturalistica è la figura preposta che, per attività professionale, accompagna in sicurezza, a piedi o con altro mezzo di locomozione non a motore (fatto salvo l’uso degli stessi per raggiungere i luoghi di visita), persone singole o gruppi in ambienti naturali, anche innevati, assicurando anche la necessaria assistenza tecnica e svolgendo attività di didattica, educazione, interpretazione e divulgazione ambientale ed educazione alla sostenibilità.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Il corso di Guida Ambientale Escursionistica – GAE è rivolto a n. 25 persone che alla data d’iscrizione sono in possesso della maggiore età e del diploma della scuola secondaria di secondo grado. Se le iscrizioni dovessero superare il numero previsto sarà effettuata la selezione dei partecipanti attraverso un colloquio di ammissione e la valutazione del Curriculm Vitae. La selezione sarà effettuata dal Direttore del corso ed è insindacabile.
DURATA
Il corso di formazione di Guida Ambientale Escursionistica – GAE prevede 512 ore di attività, alternate tra 330 ore di aula e 166 ore di uscite in campo. Al termine del corso è prevista una sessione di 16 ore (aula e uscita in campo) dedicata alla verifica finale.
PROGRAMMA FORMATIVO
Il corso di Guida Ambientale Escursionistica – GAE si struttura in 8 moduli che affrontano le diverse discipline indispensabili per garantire una solida formazione e la piena padronanza pratica della professione di Guida Ambientale Escursionistica. Qui puoi scaricare e guardare tutti i dettagli del programma formativo. Il corso si svolge in presenza (eventuali attività on line saranno tempestivamente comunicate) e sarà condotto da un gruppo docenti qualificati, laureati e/o con comprovata esperienza nella formazione specifica per GAE. Le uscite in campo, che sono parte integrate del corso, saranno condotte da Guide Ambientali Escursionistiche e accompagnatori autorizzati. L’attività prevede anche una sessione dedicata alla formazione BLSD/PBLSD con iscrizione nel Registro Nazionale.
PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso di Guida Ambientale Escursionistica – GAE ha una durata annuale (ottobre 2022-settembre 2023) e sarà avviato il 30 ottobre 2022. Le lezioni prevedono sessioni formative di 8 ore da svolgere, tendenzialmente, nelle giornate di sabato e domenica, secondo il seguente orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00 (tutte le variazioni, soprattutto per le uscite serali/notturne, saranno tempestivamente comunicate). La formazione in aula si svolgerà, principalmente, presso le aule della New Form Soc. Coop. a.r.l. a Potenza in via Alberobello, 7. La formazione in campo si svolgerà in altre sedi e aree della Basilicata, quali rifugi di montagna, Parchi e Riserve naturali, aree archeologiche, musei e centri di ricerca.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di € 1.650,00. La quota è possibile versarla in un’unica soluzione entro il 23 ottobre 2022 oppure dilazionarla secondo il seguente calendario: quota iscrizione 50,00 € entro il 23 ottobre 2022; 1ª rata 400,00 € entro il 31 ottobre 2022; 2ª rata 400,00 € entro il 31 gennaio 2023; 3ª rata 400,00 € entro il 30 aprile 2023; 4ª rata 400,00 € entro il 31 luglio 2023. La quota comprende gli ingressi nelle sedi di formazione, le dispense e il materiale didattico cartaceo e digitale, l’attestato BLSD con validità di 2 anni, l’assicurazione RC. Non sono compresi gli spostamenti, il vitto e l’alloggio e ogni eventuale voce non rientrante tra i costi comprensivi della quota.
La quota di partecipazione al corso può essere versata utilizzando una delle seguenti modalità:
In caso di bonifico bancario l’IBAN da utilizzare è il seguente: IT49C0887342180000000001892. Il bonifico, intestato a New Form Soc. Coop a r.l., deve riportare la seguente causale: iscrizione CORSO GAE nome e cognome del partecipante.
ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione dovrà pervenire, corredata di Curriculum Vitae aggiornato, entro il 23 ottobre 2022 via mail all’indirizzo formazione@newformpotenza.it
Il corso, in caso il numero di iscritti superi il numero previsto, prevede una selezione attraverso un colloquio di ammissione e la valutazione del CV. Il colloquio avverrà in modalità on line su piattaforma Google Meet nelle date 25 e 26 ottobre 2022. Agli iscritti non ammessi sarà rimborsata la quota d’iscrizione.
VERIFICA FINALE E ATTESTAZIONE
La verifica finale ha una durata totale di 16 ore, suddivise in 2 sessioni di 8 ore ciascuna.
Nella sessione teorica verrà valutata la preparazione sui contenuti del corso e la qualità del project work; nella sessione pratica verrà valutata in campo l’organizzazione e la realizzazione di un sopralluogo. Al termine del percorso formativo, ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore previsto e avranno superato con esito positivo la verifica finale, sarà rilasciato l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento, il quale permetterà di esercitare la professione di GAE in tutta Italia ai sensi della legge n. 4 del 14 gennaio 2013. Inoltre, tale attestato permetterà l’iscrizione diretta ad AIGAE (fatto salvo il rispetto del codice deontologico dell’Associazione) e l’inserimento nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche.
INFO, CONTATTI ed HELP DESK
Per ogni altra informazione ed eventuali chiarimenti è attiva la nostra segreteria organizzativa (0971 21184) che sarà a disposizione con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 09.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00. Potrete inoltre usare, per ogni comunicazione, la seguente mail: formazione@newformpotenza.it
New Form – Ricerca e Formazione
New Form, Ente di Formazione a Potenza, si occupa di formazione declinata su vari livelli. Realizziamo percorsi formativi per accrescere e sviluppare competenze d’eccellenza.
Scopri di più